Fuoco

L'Audace

L'audace

È attivo e coinvolgente; ama le sfide e le accetta volentieri. Il suo FUOCO interiore lo rende vittima delle sue brucianti passioni e delle sue azioni, spesso impulsive.

Il Bioarchetipo AUDACE è determinato, entusiasta e innovativo. L’Elemento FUOCO che lo caratterizza lo rende spesso vittima delle sue calde passioni e delle sue azioni impulsive.

Dal temperamento risoluto, il Bioarchetipo AUDACE può essere paragonato a un guerriero fiero e coraggioso, che ama le sfide e le accetta senza esitare.

Caratteristiche psicologiche e temperamentali

Combattivo di natura, è tenace e resistente; può diventare aggressivo se ostacolato nei suoi piani. Il Bioarchetipo AUDACE lo riconosci dall’andatura rapida e decisa, dai movimenti veloci e dai riflessi eccellenti. Il suo corpo è tonico e i muscoli ben evidenti; le spalle sono strutturate (anche nelle donne). Il portamento è eretto.

L’AUDACE ha un ottimo appetito, e mangia senza ingrassare; al mattino è attivo ed energico. È senza dubbio portato all’azione più che alla riflessione; la sua giornata è piena di impegni che riesce a portare a termine senza risparmiarsi: appartiene a questo Bioarchetipo chi dichiara di “non riuscire a stare fermo”, fisicamente e mentalmente.

Tendenze e fragilità

Il FUOCO brucia costantemente nel petto del Bioarchetipo AUDACE, concedendo quell’energia di movimento che gli impedisce di stare fermo in un posto, o in una situazione.

È sempre l’energia del FUOCO che gli consente di vivere in modo ardente e passionale gli eventi della vita. Estroverso e dal pensiero divergente, il Bioarchetipo AUDACE ama conversare; per la sua attitudine di leader, è coinvolgente e motivante.

A causa del suo temperamento “focoso”, se ritiene di aver subito un torto l’AUDACE si difende in modo impetuoso, con parole spesso pungenti. Onesto e leale, detesta i sotterfugi e mantiene le promesse per senso dell’onore e per orgoglio.

Predisposizioni fisiche e di salute

L’AUDACE ha un Ego smisurato, e raramente incolperà se stesso per i suoi insuccessi. Potrebbe prendersela con il collega lento e pigro, o con chiunque altro non condivida il suo dinamico e (secondo la sua teoria) “efficace” metodo di lavoro. È chiaro quindi come l’AUDACE possa alternare stati di esaltazione e senso di onnipotenza, a stati di totale frustrazione: questo Bioarchetipo non conosce le mezze misure.

La sua struttura forte lo protegge dai frequenti eccessi alimentari e passionali, ma può raggiungere un certo esaurimento organico se questi sono incontrollati. Avrà dunque necessità di depurare e “rinfrescare” il corpo, eliminando il “calore” attraverso i vari organi emuntori, che rappresentano i filtri dell’organismo: in modo particolare il fegato, che è l’organo elettivo di questo Bioarchetipo, e subito dopo intestino e pelle.

Non è un caso, infatti, che l’AUDACE sia predisposto a malesseri il cui decorso rapido e violento fa pensare a uno stato infiammatorio acuto: febbri ardenti e passeggere, eruzioni cutanee brucianti, pruriti, forfora, psoriasi e certi eczemi; stipsi ostinata da feci secche per eccesso di calore; vomito e diarrea. Il Bioarchetipo AUDACE ha esigenza di fermarsi per “staccare la spina”, anche se ne è totalmente inconsapevole!

La maggior parte dei Bioarchetipi AUDACE, uomini o donne, quasi mai ascoltano i segnali di stanchezza del corpo e vanno ad esaurimento delle energie, sostenendo di non poter mai prendere una pausa. Spesso non comprendono quando hanno raggiunto il limite psicofisico, e in quel caso occorre agire in modo intenso.

Scopri il tuo Bioarchetipo

Rispondi alle domande scegliendo l’opzione che ti rappresenta di più.
Segna le lettere corrispondenti alle tue risposte e alla fine scopri a quale Bioarchetipo appartieni!