Aria

Il Genio

Il Genio

È allegro e socievole; appassionato delle novità, è sempre pronto per nuovi progetti. Il suo elemento Aria lo rende gioviale e amante dei piaceri della vita, a volte incostante e logorroico. Il Bioarchetipo GENIO vive con leggerezza, in costante movimento tra un eccesso e l’altro. L’Elemento ARIA che lo caratterizza lo rende allegro, piacevole e giocherellone. Dal temperamento gioviale, il Bioarchetipo GENIO può infuriarsi e rasserenarsi in un battito d’ali; la sua vitalità e il suo ottimismo sono le sue doti più apprezzate. Curioso di natura, è creativo e sognatore; se annoiato dalla routine può diventare superficiale.

Caratteristiche psicologiche e temperamentali

Il Bioarchetipo GENIO lo riconosci dall’allegria e dalla capacità di sdrammatizzare. Il suo corpo è robusto e il viso tondeggiante; ha occhi espressivi e sopracciglia ben delineate. La pelle ha una sfumatura dal rosa al rosso. Il GENIO è affascinante e divertente; l’uomo è galante e premuroso, la donna sensuale e provocante. Si appassiona a tutte le novità, la sua giornata è piena di impegni che raramente riesce a portare a termine: appartiene a questo Bioarchetipo chi dichiara di perdere facilmente interesse per le cose, e di ricercarne subito di nuove.

Tendenze e fragilità

L’ARIA rende il Bioarchetipo GENIO un cultore dei piaceri della vita: è un buongustaio e un buon bevitore; oltre il cibo e il vino, apprezza il sesso e la compagnia. È sempre l’energia dell’ARIA che gli conferisce la conversazione brillante, la battuta divertente e talvolta impertinente, la grande fiducia in se stesso. Estroverso e dal pensiero divergente, il Bioarchetipo GENIO ha stile, carisma ed eleganza.

A causa del suo temperamento “arioso”, il GENIO è sensibile e facilmente impressionabile; è affabile e cordiale, e ama fare colpo sulle persone, specialmente se sono nuovi incontri. “Animale sociale” per eccellenza, raramente è a corto di amici o conoscenze; la sua indole festaiola lo rende l’anima di ogni party. Affabile e generoso, il Bioarchetipo GENIO può sembrare un dono di Dio all’umanità… ma ci sono alcuni difetti in quest’apparenza di perfezione. Volubile e inaffidabile, approssimativo e sempre in ritardo, nervoso e impaziente, questo Bioarchetipo ha scarsa resistenza nelle attività di lunga durata.

Predisposizioni fisiche e di salute

I malesseri a cui è predisposto questo Bioarchetipo sono dunque, oltre il meteorismo e la flatulenza, anche la formazione di ascessi e la cattiva circolazione; le donne GENIO saranno più soggette agli eccessi di calore, in particolare alle “caldane” tipiche della menopausa. Avrà dunque necessità di “mettersi a dieta”, cosa che riesce difficilissima a questo Bioarchetipo, che vede in ogni restrizione una violenza alla sua natura più profonda.

A causa del suo amore per il buon cibo e l’ottima compagnia, per convincere il GENIO a seguire un’alimentazione equilibrata, occorre invitarlo a ridurre leggermente le porzioni, evitando di sottoporre questo spirito libero a particolari “sacrifici”, che gli impedirebbero di portare a termine il suo percorso.

Il Bioarchetipo GENIO prende la vita per come viene, senza fare piani elaborati per il futuro. Grazie alla sua flessibilità, riesce ad affrontare repentini cambiamenti con entusiasmo e fiducia. Come una spugna, assorbe approcci e modalità dalle persone che gli ruotano intorno: in particolare durante l’adolescenza, che è il periodo più suscettibile, è importante fare attenzione alle amicizie e alle frequentazioni.

La maggior parte dei Bioarchetipi GENIO, uomini o donne, segue i consigli in modo approssimativo, e spesso torna a distanza di tempo per lo stesso problema, poiché l’innata insofferenza alle regole rende il GENIO incostante, e incapace di raggiungere i risultati sperati. Con questo Bioarchetipo occorre giocare d’astuzia, e trasformare il suo stile di vita un po’ alla volta, senza che se ne renda conto.

I pensieri, le idee e le sensazioni si susseguono nella mente del GENIO con estrema rapidità, causando la totale mancanza di concentrazione che ne ostacola anche le normali attività quotidiane: questo Bioarchetipo fatica veramente tanto nello studio e nell’applicazione.

La scarsa memoria e l’approccio superficiale lo rendono all’apparenza uno studente pigro e svogliato; il GENIO dà invece il meglio di sé nelle materie che prevedano un approccio logico-deduttivo, grazie alle sue capacità intuitive.

La sua struttura robusta e i suoi organi digestivi potenti gli consentono di tollerare meglio degli altri Bioarchetipi i frequenti eccessi, alimentari e passionali. Il GENIO può abusare di queste sue risorse, andando incontro a fermentazioni e gonfiori di stomaco e intestino, e a malattie cardiovascolari, che coinvolgono il suo organo di elezione: il cuore

Scopri il tuo Bioarchetipo

Rispondi alle domande scegliendo l’opzione che ti rappresenta di più.
Segna le lettere corrispondenti alle tue risposte e alla fine scopri a quale Bioarchetipo appartieni!