Azadirachta Indica o Neem è un albero indiano dalle interessanti proprietà. Le nazioni Unite lo hanno definito “Albero del 21° secolo”
Da sempre usato nella Medicina Ayurvedica e in quella Omeopatica, dal Neem sono stati isolati circa 140 composti estratti da semi, fiori, foglie, frutti, radici e corteccia.
[IL NEEM E LE SUE PROPRIETA’]
Azadirachta Indica, questo è il nome botanico del Neem, è un albero dalle interessanti proprietà. Dichiarato “Albero del 21° secolo” dalle Nazioni Unite, deve il suo nome al persiano Azad=libero Dirakht=albero i-Hind=di origine indiana. Per la sua resistenza e facile coltivazione, nell’ultimo secolo è stato esportato in almeno in almeno 30 paesi.
Cos’ha quest’albero di tanto speciale?
Da sempre usato nella Medicina Ayurvedica e in quella Omeopatica, dal Neem sono stati isolati circa 140 composti estratti da semi, fiori, foglie, frutti, radici e corteccia.
L’uso delle foglie nella pratica tradizionale indigena sfrutta gli effetti immunomodulanti, antinfiammatori e antibatterici. In un manoscritto di 350 anni fa ancora ben conservato, si legge dell’uso dei fiori nelle problematiche biliari, delle foglie nelle ulcere e della corteccia nei disordini psichiatrici.
Nonostante le sue molteplici proprietà per uso interno, è l’olio estratto dai semi che viene usato come disinfettante, sia per la pelle che in agricoltura.
In questo video, la mia affezionata cliente Ester vi da la sua efficace ricetta per eliminare afidi e vari parassiti dalle piante in modo ecologico e atossico. Da vedere subito!
L’Olio di Neem ha un colore giallognolo, e un odore agliaceo. Contiene acido palmitico e stearico, e vari terpenoidi tra cui l’Azadirachtina, una sostanza a struttura molecolare complessa. Proprio a questa sostanza si deve l’azione pesticida naturale e il suo uso in agricoltura biologica.
I benefìci sulla pelle dell’Olio di Neem sono ugualmente intensi ed evidenti: la sua azione antimicrobica e antifungina lo rende un ottimo alleato in caso di Acne, Psoriasi, Eczema Tigna e Verruche.
Lo consigliamo in applicazioni giornaliere, ben massaggiato: se si supera l’iniziale fastidio per il suo odore sulfureo, ci si abitua subito e i risultati giustificheranno lo sforzo.
Non ha controindicazioni: se l’Olio di Neem è di buona qualità, può essere usato anche in età pediatrica.
Una delle più interessanti applicazioni di quest’olio, è quella della Pediculosi: se applicato puro su cute asciutta, dopo solo mezz’ora tutti i pidocchi risultano morti. Di solito, consigliamo una seconda applicazione dopo 6-7 giorni, ma raramente abbiamo trovato dei sopravvissuti che avevano deposto di nuovo.
Anche sul migliore amico dell’uomo l’Olio di Neem trova impiego, ed esistono svariati prodotti già pronti a base di questo ingrediente. Se però vogliamo usare la sua versione naturale, lo applicheremo sul pelo del cane con uno spruzzino diluendo 1 cucchiaio di olio e qualche scaglia di Sapone di Marsiglia in 1/2 litro d’acqua tiepida.L’azione repellente e insetticida priva di tossicità consente di ripetere l’applicazione settimanalmente, con ottimi risultati. Per neutralizzare l’odore, si possono aggiungere 10 gocce di olio essenziale di lavanda o di menta.
L’Olio di Neem non va ingerito, poiché l’Azadirachtina in essocontenuta, può provocare vomito, convulsioni, acidosi metabolica ed encefalopatia tossica.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3695574/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3841499/ http://medind.nic.in/ibv/t08/i1/ibvt08i1p56.pdf